Il Museo
Museo Civico "Amedeo Lia" Via Prione, 234 - 19121 - La Spezia Tel. 0187.731100 Fax. 0187.731408
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tariffe 2018
INGRESSO: • Biglietto GRATUITO per gli studenti che frequentano istituti scolastici pubblici e privati della Provincia della Spezia e per i relativi accompagnatori.
• Biglietto ridotto speciale € 5,00 per tutti gli studenti che frequentano istituti scolastici fuori dalla Provincia della Spezia. Ingresso gratuito per gli accompagnatori.
VISITE GUIDATE GENERALI ALLA COLLEZIONE: • Gruppi scolastici € 30,00-50,00
Per chi arriva da fuori...
Il Museo è ubicato in zona pedonale e pertanto inaccessibile ad auto e pullmann
Per chi arriva in pullmann: All'uscita del raccordo autostradale della Spezia (Autostrada A12), appena entrati in città, seguire le indicazioni per il centro. Si consiglia di percorrere Viale Italia (il lungomare), Viale Amendola, quindi svoltare a destra in Via dei Mille e sostare temporaneamente in Piazza Cavour per far scendere i passeggeri. Il pullmann potrà trovare parcheggio in Viale Fieschi (zona stadio "A. Picco"). I visitatori giungeranno al Museo percorrendo a piedi circa 200 metri, partendo da Piazza Cavour, proseguendo in Via dei Mille sino ad arrivare in Via Prione, dove è sito il Museo "A. Lia" al numero civico 234.
Per chi arriva in auto: All'uscita del raccordo autostradale della Spezia (Autostrada A12), presso la struttura del Palazzetto dello Sport, è presente l'ampio parcheggio gratuito Park Palaspezia, in cui e possibile lasciare l'auto e prendere un bus-navetta di SOLA DISCESA diretto verso il centro. Scendendo alla penultima fermata, il visitatore potrà percorrere Via Prione fino ad arrivare al numero civico 234, dove è il Museo.
Per chi arriva in treno: Dalla Stazione Ferroviaria della Spezia si percorre a piedi Via Prione per circa 10 minuti, in direzione mare, fino al numero civico 234 dove è il Museo.
Orari
Il Museo è aperto dal Martedì alla Domenica dalle ore 10 alle ore 18. Chiuso tutti i Lunedì (escluso il Lunedì di Pasqua), il 1° Gennaio, il 15 Agosto ed il 25 Dicembre. La biglietteria chiude alle 17.30.
Guardaroba
Per la sicurezza delle opere e la comodità del pubblico si chiede ai visitatori di depositare al guardaroba, presso la reception, i bagagli e gli ombrelli di medie e grandi dimensioni.
Non è consentito
E' vietato fotografare con l'uso del flash e del cavalletto, fumare all'interno dei vari spazi del Museo, toccare le opere. Per ottenere immagini di opere d'arte ed effettuare riprese fotografiche, audiovisive o video professionali rivolgersi alla Direzione telefonando al numero 0187.731100 o inviando una richiesta formale all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
|